CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Certe volte anche i sogni si avverano. Quello di Ana Maria Vitelaru, 41enne rumena di nascita ma cittadina italiana e reggianissima d’adozione, è diventato realtà oggi. Ha conquistato la medaglia di Bronzo nella prova in linea di handbike alle Paralimpiadi di Parigi. Ha gareggiato con un mezzo speciale, regalatole da Alex Zanardi prima del gravissimo incidente che lo ha visto coinvolto nel 2020. Proprio il campione bolognese è stato colui che ha spinto Ana a cercare nuovi stimoli e nuovi obiettivi con l’handbike. Un po’ di questo risultato la campionessa reggiana l’ha sicuramente dedicato a lui, tanto al fratello minore scomparso improvvisamente pochi mesi fa.
Una gara caparbia la sua, sempre nel vivo della corsa, fino alla volata conclusiva dopo quasi due ore di gara che ha vito trionfare l’americana Master con 11′ di vantaggio sulla cinese Sun che a sua volta è riuscita a precedere di appena 2 secondi l’azzurra. Dopo l’amarezza dei giochi di Tokyo, quando la medaglia oramai certa le sfuggì per un beffardo guasto meccanico, oggi per la campionessa di Castelnovo Sotto è arrivata la grande rivincita.