REGGIO EMILIA – Dolcetto, scherzetto o racconto? La notte più spaventosa dell’anno si avvicina e le biblioteche di Reggio stanno per essere popolate da streghette, fantasmi, mostriciattoli e strambe creature. Per i più piccoli l’appuntamento è sabato 29 ottobre alle 10.30 in Biblioteca Panizzi, dove il personale della sezione ragazzi incanterà bambini e bambine dai 5 anni in su con l’evento “Libri da paura”. Alla Biblioteca Santa Croce, invece, è in programma un pomeriggio all’insegna del divertimento con l’evento “Aspettando Halloween. Dolcetto, scherzetto e… brividi a merenda!”. I volontari e le volontarie NatiperLeggere e NatiperlaMusica aspettano i piccoli ospiti lunedì 31 ottobre: dalle 16.00 alle 17.00 per i più piccoli da 0 a 36 mesi, dalle 17.00 alle 18.00 per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni. Per i piccoli lettori e lettrici che si sentono coraggiosi, sul sito della Biblioteca Panizzi sono presenti tanti consigli di lettura a tema Halloween.
Le storie di paura suscitano sempre un grande fascino, non solo ai più piccoli ma a qualsiasi età. Proprio per un pubblico adulto è stato pensato l’incontro che si terrà nella sala degli Artisti della Biblioteca Panizzi sabato 29 ottobre alle ore 17.00, “Storie Inquietanti. Aspettando Halloween”, dove le lettrici volontarie Roberta Chesi e Agnese Pesce accompagneranno gli spettatori all’interno delle oscure vicende narrate nei racconti “I sette piani” di Dino Buzzati e “La morta” di Guy de Maupassant. Le lettrici Chesi e Pesce faranno visita anche alla Biblioteca Ospizio lunedì 31 ottobre dove, proprio nel giorno di Halloween alle ore 19.00, proporranno la lettura per giovani e adulti “Oleron, il racconto dell’uomo col mantello” tratto da “Il Bar sotto il mare” di Stefano Benni, una lettura a più voci a cui parteciperanno anche Dagmar Horvath e Sabatino Aliberti.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.