REGGIO EMILIA – Utenti in cerca di informazioni che si imbattono nella classica pagina che compare quando un sito non è raggiungibile. Il disservizio si è presentato a partire dalle 7 di mattina. A quell’ora il portale internet del Comune di Reggio è finito bersaglio di un’attacco informatico. A farne le spese i cittadini, che non hanno potuto consultare alcun tipo di contenuto, dai bandi pubblicati agli eventi, passando dai servizi erogati dall’amministrazione.
Colpa di un gruppo di pirati informatici filorussi, non nuovo a questo tipo di azioni. Da ormai dieci giorni il collettivo che si fa chiamare NoName057 se la sta prendendo con decine di siti web di enti o istituzioni italiane. Incursioni rivendicate attraverso i social. Il motivo è la contrarietà al sostegno militare all’Ucraina garantito dal governo.
Tecnicamente, è stato generato un traffico abnorme che ha mandato in tilt il sito comune.re.it. Un sovraccarico anomalo che ha obbligato il personale del servizio Sistemi informativi a bloccare una lunga serie di indirizzi impedendo loro di contattare i server del Comune. Così viene spiegato in una nota. Nella quale si precisa che “non risulta esserci stato nessun accesso non autorizzato alla rete comunale, alle banche dati e ad applicativi con dati sensibili.”
L’operazione di ‘blocco’ – si legge nel comunicato – si è conclusa intorno alle 11.30, quando il sito del Comune è tornato in piena efficienza e accessibilità.
Comune di Reggio Emilia hacker attacco dati personali sito itnernet