REGGIO EMILIA – Nei giorni scorsi agenti della polizia stradale, nel corso di controlli in A1, hanno fermato nel tratto Parma – Terre di Canossa un autoarticolato dopo aver notato l’autista alla guida e, contestualmente, impegnato al cellulare.
Fatto uscire al casello di Campegine, si è appreso che l’uomo – dipendente di un’impresa brianzola di autotrasporto – stava effettuando un trasporto nazionale merci per conto terzi con una motrice noleggiata e immatricolata all’estero, attività vietata dalla legge. I poliziotti hanno quindi sanzionato l’autotrasportatore con 173 euro per la guida al cellulare – decurtandogli anche cinque punti sulla patente – oltre all’azienda che dovrà pagare 4.130 euro per l’uso di una motrice con targa straniera. Inoltre, l’autoarticolato è stato sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi.