Il mondo della bigiotteria maschile si presta a una serie infinita di combinazioni per soddisfare le esigenze di stile di ognuno di noi. Ciò traspare, ad esempio, anche dalle possibilità di design garantite da accessori diffusissimi e, al tempo stesso, così preziosi e fondamentali per il look di un uomo come i bracciali e braccialetti.
Sì, perché i bracciali da uomo si caratterizzano di una così notevole varietà di dimensioni, spessori, materie prime per la realizzazione, stili e fantasie, da riuscire a garantire una piena aderenza alla personalità di ogni uomo che decida di indossarli. Che si prediliga un bracciale in argento con frase, o magari un braccialetto discreto che sia poco spesso e appariscente, passando poi per accessori del genere in oro per occasioni importanti, le diverse proposte attualmente sul mercato fanno sì che la figura di un uomo venga sempre evidenziata, e il suo stile pienamente espresso, sin nei più piccoli dettagli. Certo è, però, che una tale varietà di soluzioni può rendere complessa la scelta dell’accessorio perfetto per sé; ecco perché, dunque, diventa importante affidarsi a store specializzati e gestiti da esperti del settore come Madi Gioielli per trovare braccialetti da uomo online al miglior prezzo, puntando alla massima qualità offerta dalle migliori marche del settore.
Le tipologie di bracciali e braccialetti da uomo
Per scegliere il bracciale da uomo perfetto, il primo passo è approfondire le sue caratteristiche principali. In primis, infatti, abbiamo le dimensioni e la vestibilità: mentre le prime sono tendenzialmente variabili, con lunghezza regolabile, la seconda viene determinata dall’idea concettuale alla base della sua creazione. In altre parole, i creatori stessi immaginano il loro bracciale a vestibilità larga, o magari più aderente al polso: ciò può avvenire per ragioni di stile diverse, offrendo un risultato sempre diverso a seconda dell’outfit che si va a indossare.
In termini di materiali impiegati, invece, si può scegliere tra diverse soluzioni, tutte di estrema qualità: pensiamo ad esempio ai bracciali in tessuto, realizzati solitamente in lino, seta o cotone e perfetti per il periodo estivo; ancora, non mancano bracciali elastici, tendenzialmente creati in gomma o silicone, ma abbelliti con pietre preziose o ornamenti di altro tipo. Se invece pensiamo ai braccialetti in metallo, qui possiamo trovare acciaio e oro nelle loro differenti versioni, con brand di grande fama – quali ad esempio 2Jewels, Mabina, Maserati e Brosway – che impiegano le varianti più resistenti e preziose di questi materiali. Infine, da non sottovalutare sono i bracciali in pelle, particolarmente lussuosi e alla moda, che godono di un’ampia vestibilità e si prestano a differenti generi di outfit: da quelli per le grandi occasioni, sino alle situazioni più informali della vita quotidiana.
Se si pensa, inoltre, alle caratteristiche di bracciali e braccialetti delle migliori marche sul mercato, è impossibile non pensare anche alle diverse fantasie e colorazioni in cui è possibile imbattersi. I bracciali, in tal senso, sono tra gli accessori più preziosi e versatili, e offrono un ampio margine di combinazioni, per incontrare sempre il gusto personale e lo stile di chi li indossa.
Come abbinare i braccialetti maschili
Il bello dei bracciali, nel mondo della bigiotteria maschile, è che non devono per forza rappresentare un pezzo unico, nel proprio outfit. Al contrario, possiamo indossarne in gran numero, a patto che si stia bene attenti a combinare spessore, colori e materiali.
Per esempio, se si vuole indossare più di un bracciale, è importante combinare materiali e texture garantendo un effetto variegato sulla pelle; al tempo stesso, sarà utile optare per colori neutri, permettendo così che i bracciali si uniformino al meglio al look, senza mai risultare visivamente eccessivi rispetto a tutto quanto stiamo indossando. Infine, un altro aspetto fondamentale a cui badare quando indossiamo dei bracciali e braccialetti è scegliere soluzioni che abbiano la medesima lunghezza, così da non restituire l’idea di disordine e confusione. Al contempo, si può giocare con gli spessori dei bracciali: così facendo, si otterrà un effetto particolarmente variegato e versatile.
Infine, vi sono due regole da tenere bene a mente quando si indossa dei bracciali: la prima è quella di indossarli su di un solo polso, la seconda è quella di coprire non più di un quarto d’avambraccio: anche in questo caso, stando bene attenti a questa semplice regola si eviterà un effetto disordinato e confusionario che rischi di coinvolgere l’intero outfit.