REGGIO EMILIA – Le conseguenze del conflitto in Ucraina si fanno sentire sull’economia reggiana, soprattutto sull’export. La camera di Commercio mette in allerta le imprese per le sanzioni decise nei confronti della Russia.
***
Nel 2021 le imprese reggiane hanno esportato merci per 335 milioni di euro sui mercati di Russia, Ucraina e Bielorussia. Sono partiti beni per 256 milioni di euro per la Russia (il 41% di tessile-abbigliamento, il 32% di macchinari), 55 milioni per l’Ucraina (il 48% di soli macchinari) e 23 milioni per la Bielorussia, con una quota del 70% di macchinari. Allo stesso tempo dai tre Paesi abbiamo importato merci per un valore di 115 milioni di euro, in particolare dall’Ucraina (80,3 milioni), seguita dalla Russia (31 milioni).
Sicuramente il conflitto e le restrizioni decise dall’Unione Europea, in vigore dal 15 marzo per le esportazioni in Russia, avranno conseguenze importanti sulle imprese reggiane. La Camera di Commercio di Reggio prevede difficoltà anche per le imprese che hanno partecipazioni o hanno acquisito il controllo in società con sede in questi Paesi: sono 26 le imprese reggiane che hanno partecipazioni in società russe, 13 quelle in realtà ucraine. L’ente camerale sottolinea che, al momento, non c’è è un divieto generale sulle esportazioni in Russia ma le restrizioni hanno lo scopo di ridurre l’invio di componenti o beni tecnologici che ne possano rafforzare la struttura strategico-militare. In particolare le limitazioni riguardano le materie prime (come ferro e acciaio e beni di lusso) e vanno ad aggiungersi al divieto di esportazione, precedentemente adottato, di prodotti a duplice uso per la raffinazione del petrolio e beni aerospaziali. In questo caso sono previste sanzioni, estese anche alla Bielorussia.
La Camera di Commercio mette dunque in allerta le imprese che si dovranno dotare di un sistema di controllo e screening idoneo. Il Ministero degli Affari Esteri ha costituito un’Unità di crisi, con una casella di posta elettronica dedicata: export.crisiucraina@esteri.it. Infine sul sito della camera di Commercio di Reggio (www.re.camcom.gov.it) è possibile restare aggiornati sulle sanzioni in vigore.