REGGIO EMILIA – Nell’occasione della recente riapertura, dopo 11 anni, della Civica Pinacoteca di Cento, con un nuovo allestimento che valorizza la più ampia collezione di opere del Guercino al mondo, il 19 gennaio alle 18.30 nella Biblioteca delle arti in città si terrà l’incontro “Guercino e Reggio Emilia”.
L’obiettivo è ripercorrere la storia e le vicende delle numerose opere realizzate dal pittore centese per la città, per contribuire alla restituzione della poetica del grande artista. Dopo un breve inquadramento dell’artista da parte del direttore della Pinacoteca di Cento, Lorenzo Lorenzini, gli ospiti – Angelo Dallasta direttore dell’Ufficio beni culturali e nuova edilizia di culto della Diocesi, Odette D’Albo conservatrice delle collezioni d’arte del Credito Emiliano e Maria Montanari dei Musei Civici – illustreranno le vicende delle grandi pale d’altare che ancora oggi sono visibili nelle chiese della città e nelle collezioni private, a cominciare dall’imponente “Crocifissione” della Basilica della Ghiara.