GUASTALLA (Reggio Emilia) – Per gli abitanti del comune della Bassa reggiana la giornata di domani avrà due inizi, distinti ma legati tra loro: la ripartenza della scuola e l’apertura del sottopasso ciclopedonale alla stazione.
Il nuovo collegamento, infatti, permette agli studenti e a tutti i cittadini di spostarsi in sicurezza – a piedi o in bicicletta – dal centro abitato agli istituti scolastici e al polo sportivo, che si trovano dall’altra parte della linea ferroviaria. Realizzata da Fer, dopo la demolizione della passerella metallica comunale, l’opera consente anche l’accesso ai marciapiedi della stazione ed è dotata di un sistema di video sorveglianza.
Si inserisce in un più ampio quadro di lavori dal valore complessivo di oltre 9 milioni di euro – di cui 7,15 finanziati con i fondi di sviluppo e coesione 2021-2027 e 2,145 milioni sono risorse regionali – che nell’ottobre 2022 hanno portato al completamento della riorganizzazione del piano del ferro della stazione di Guastalla, sulla linea Parma-Suzzara.