GUASTALLA (Reggio Emilia) – Termineranno entro la fine dell’anno i lavori alla stazione di Guastalla. Secondo la Regione, le opere, del valore complessivo di 9 milioni di euro e avviate da Fer la scorsa estate, stanno procedendo nei tempi previsti.
A Guastalla sono in corso il rifacimento del piano del ferro della stazione, sulla linea Parma-Suzzara, e la realizzazione del sottopasso ciclopedonale. La prima fase dei lavori si è conclusa a ottobre 2022 e ha visto la riorganizzazione del piano della stazione che ha portato ad aumentare lo standard tecnico. Tradotto, significa velocizzare gli ingressi dei treni in stazione e quindi consentire anche l’ingresso concomitante dei convogli dalle linee ferroviarie Parma-Suzzara e Reggio-Guastalla.
La seconda fase dei lavori prevede la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale per consentire l’accesso ai marciapiedi di stazione. Il sottopasso metterà in collegamento il centro abitato di Guastalla con il centro sportivo e gli istituti scolastici, che si trovano dall’altra parte della linea ferroviaria. La nuova opera, assicura la Regione, sarà aperta al pubblico a settembre.
Soddisfatto l’assessore regionale ai Trasporti, Andrea Corsini: “Siamo alle battute finali di altri importati interventi che vanno a beneficio della rete ferroviaria, della viabilità stradale e dei cittadini che in queste zone vivono, lavorano e si spostano. Investire sul potenziamento e la qualificazione delle nostre stazioni e delle linee conferma anche l’impegno a rispettare quanto indicato nel patto per il lavoro e per il clima e che riguarda lo sviluppo del trasporto ferroviario come modalità di spostamento sicura e ecologica”.
Reggio Emilia Guastalla Regione Emilia Romagna lavori stazione guastalla sottopasso stazione guastalla