GUASTALLA (Reggio Emilia) – E’ stata prorogata fino al 6 marzo 2022 la mostra fotografica “Michael Kenna: il fiume Po”, due mesi in più rispetto a quanto previsto inizialmente.
“In questi primi mesi di apertura, moltissimi visitatori provenienti da ogni parte d’Italia, perfino dall’estero, hanno ammirato i cento scatti dedicati al Grande Fiume – ha detto l’assessore alla cultura Gloria Negri – Siamo felici di continuare ad accogliere a Palazzo Ducale per ulteriori due mesi appassionati e curiosi alla scoperta degli straordinari lavori dell’artista della fotografia Michael Kenna”.
“Queste fotografie- spiega il fotografo inglese – sono il riflesso delle mie conversazioni con il Po. Spesso paragono la fotografia all’incontro con una persona. Ne incrociamo migliaia, se non milioni, nella nostra vita, ma solo poche di loro rimangono come buoni amici con cui restiamo in contatto ripetutamente. Perché è così? Cosa forma i legami d’amicizia e d’amore? Come fa uno in apparenza estraneo, di un altro Paese — com’è il Po per me — a diventare un caro amico? Succede e basta. Preferisco pensare che le mie fotografie siano più vicine alla poesia che alla prosa e ripeto spesso che il colore è un po’ troppo specifico e determinato per il mio modo di lavorare. Vediamo tutto a colori. Il bianco e nero, invece, è una riduzione essenziale della stimolazione sensoriale che permette alla nostra immaginazione di attivarsi di più. Il bianco e nero dice precisamente che questa è un’interpretazione, non è un tentativo di copiare ciò che vediamo con i nostri occhi”.
Le aperture durante le festività di fine anno
Merc 22 dic: aperto
Gio 23 dic: su prenotazione
Dom 26 dic: aperto
Merc 29 dic: aperto
Gio 30 dic: su prenotazione
Ven 31 dic: chiuso
Dom 2 gen: aperto
Merc 5 gen: aperto
Gio 6 gen: aperto
Ven 7 gen: su prenotazione
Chiuso 24, 25, 31 dicembre 2021 e 1 gennaio 2022
Leggi e guarda anche
Michael Kenna e la magia del Po: la mostra da non perdere a Guastalla