GUASTALLA (Reggio Emilia) – A Palazzo Ducale di Guastalla “Michael Kenna: Il fiume Po”: la mostra del fotografo gallese di fama internazionale. Un percorso fotografico che permette di conoscere il maggiore fiume italiano dalla sua sorgente, in Piemonte, fino alla sua foce. Un corso di 652 km che Kenna ha conosciuto proprio nel punto in cui il Po tocca il nostro territorio: è infatti a Guastalla che nel 2007 il fotografo ha iniziato a scoprire l’ambiente rivierasco del fiume, iniziando un’indagine interpretativa del paesaggio fluviale.
Le fotografie sono state scattate tra il 2007 e il 2019. “Quando è arrivato sul Po, la prima foto che ha scattato è stata proprio a Guastalla. Il fiume è diventato suo amico. Questo episodio viene raccontato anche nella videointervista che fa parte dell’esposizione”, spiegano Gloria Negri, Assessore comunale alla Cultura e il curatore Andrea Casoli.
La mostra, visitabile fino al 6 gennaio 2022, nasce da un libro fotografico pubblicato da Corsiero, editore reggiano. Gli spazi di Palazzo Ducale hanno consentito di poter esporre tutti i 100 scatti del progetto. Quello che fa da copertina al libro è lo stesso con cui si conclude la mostra. Sul retro di quella fotografia una dedica a Guastalla di Kenna, già da tempo frequentatore della bassa reggiana.
Guastalla mostra fiume Po Grande Fiume fotografia Michael Kenna









