GUASTALLA (Reggio Emilia) – Si è spento nella giornata di ieri all’età di 101 anni Giuseppe Amadei, uno dei primi rappresentanti della socialdemocrazia nostrana nonché importante politico nell’Italia del ventesimo secolo.
Nato a Guastalla nel 1919, iniziò la sua carriera come insegnante di italiano e latino nei licei. Dopo la guerra, il Cln (Comitato di Liberazione Nazionale) lo nominò membro della prima giunta comunale a Guastalla, in particolare come assessore all’Istruzione. Nel 1953 fu nominato segretario provinciale del partito socialista per poi esserne nominato vicesegretario nazionale negli anni ’60 in piena era Saragat. Dal 1960 venne rieletto alla Camera dei deputati per otto legislature, fino al 1989 ricoprendo una moltitudine di incarichi governativi. Nel 1992 si ritirò dalla vita politica senza più iscriversi ad alcun partito.
Oltre alla politica, Amadei era un amante della storia dell’arte curando di suo pugno svariate introduzioni all’opera di pittori e scultori italiani e stranieri. Lascia la figlie Gabriella e Rosanna oltre ai generi e ai nipoti. I suoi funerali si svolgeranno lunedì alle 10 in duomo a Guastalla.
Servizio Tg di Andrea Bassi
Reggio Emilia Guastalla Partito Socialista Italiano morto Giuseppe Amadei funerali Giuseppe Amadei