GUASTALLA (Reggio Emilia) – I burattini sono tornati nel fine settimana al Lido Po, grazie all’ormai tradizionale appuntamento RaduPo. L’iniziativa dedicata al mondo dei burattinai, voluta dall’artista Otello Sarzi scomparso oltre 20 anni fa, ogni anno anima la Bassa con spettacoli, laboratori e musica per i più piccoli.
Il tema scelto per questa edizione è la pace, molto sentito dagli artisti e a suo tempo dallo stesso Sarzi, che durante la sua attività andò in giro per il mondo a proporre spettacoli in zone di guerra con l’obiettivo di dare sollievo ai bambini. “Questo è un appuntamento che ogni anno ripetiamo – ha spiegato Antonio Campanini, organizzatore dell’evento – La prima edizione è stata nel 2001 e ormai è diventata un’iniziativa unica in Italia perché non si tratta di un festival ma di un vero e proprio raduno di artisti che vengono per ricordare Otello, per stare in compagnia e parlare del proprio lavoro. Quest’anno abbiamo avuto una grande partecipazione, perché con la pandemia gli artisti hanno vissuto un momento di crisi e avevano voglia di incontrarsi e festeggiare”.
I burattinai sono venuti da tutta Italia e qualcuno anche dall’estero per far conoscere la propria arte: “Questo posto è meraviglioso – ha confidato Enrico Francone, artista – Sono venuto le prime due edizioni e ora siamo alla 22ª. E’ un luogo di autoproduzione, nel senso che si tratta di un raduna e di una festa auto-organizzata dai burattinai e che insieme costruiscono questo percorso. Grazie alle spinte emozionali di Otello Sarzi, ancora questo luogo riesce a vivere e fare delle cose. E’ un posto dell’anima”.
Reggio Emilia Guastalla Lido Po Guastalla Otello Sarzi radupo