GUASTALLA (Reggio Emilia) – Sabato 10 dicembre, nella chiesa di San Francesco (via Passerini 1), si inaugura la mostra collettiva dal titolo “Il talento delle artiste reggiane ritratte da Alfredo Gianolio“.
Il progetto – a cura di Marta Scalabrini e Andrea Casoli, promosso da Corsiero editore in collaborazione con il Comune di Guastalla – prende avvio dal libro “Il talento delle artiste reggiane dal Rinascimento agli anni Duemila” (edito da Corsiero). Il volume è una ricognizione su oltre 200 artiste del territorio corredata da più di 300 immagini – a firma, tra gli altri, anche di Alfredo Gianolio, avvocato, scrittore e critico scomparso nel 2018.
La mostra – affiancata da una videoinstallazione che ripropone il percorso del libro dal Rinascimento agli anni Duemila – raccoglie le opere di alcune artiste (in prevalenza pittrici) presentate nel libro stesso: 36 artiste, inserite nella sezione sul secondo Novecento, per le quali Gianolio aveva scelto un dipinto rappresentativo di ciascuna. La collettiva diventa così l’omaggio reso al lavoro e alla memoria del critico oltre che alla sua idea “zavattiniana” di cultura come partecipazione collettiva.

La locandina della mostra
Le artiste partecipanti sono: Grazia Badari, Carla Battaglia, Maria Luisa Bazzani, Margherita Benassi, Lisa Beneventi, Claudia Bianchi, Alessandra Binini, Marisa Bittasi, Latina Bottazzi Colfi, Laura Cadelo, Giovanna Caprari, Alessandra Casali, Loretta Costi, Antonella Davoli, Antonella De Nisco, Mirka Del Monte, Loretta Dorbolò, Nicla Ferrari, Mara Ferrari, Barbara Giavelli, Sara Giuberti, Ferdinanda Guardasoni, Laura Intilia, Savina Lombardo, Maria Luisa Montanari, Barbara Olszewska, Rina Nasi, Anna Fornaciari Perrone, Sonia Maria Luce Possentini, Nadia Rosati, Sabrina Sbravati, Simona Sentieri, Maria Valli, Donatella Violi, Laura Zilocchi, Alessandra Zini.
Orari di apertura: sabato e domenica 9.30-12.30 e 15.00-18.00. Visitabile anche nei giorni: 17 e 18 dicembre 2022; 31 dicembre 2022 (solo 9.30-12.30); 7, 8, 14 e 15 gennaio 2023.