GUASTALLA (Reggio Emilia) – Guastalla in festa venerdì 25 novembre. Torna la fiera di Santa Caterina, con le tradizionali celebrazioni per la Santa Patrona del paese che si protranno per tutto il weekend.
Il programma
VENERDI’ 26 NOVEMBRE
ore 10.00
Inaugurazione spazio espositivo dei creativi dell’associazione AMA di Verona
Chiesa di San Francesco (orario continuato)
ore 10.00
UNA SCATOLA PER UN TUO PENSIERO
Laboratorio a cura di Emanuela Pellegrini
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
ore 11.00 e ore 16.00
ELLI FAKIRO
spettacolo di teatro di strada con gag clownesche ed esibizioni da fakiro e bolle di sapone.
Elli coinvolge il pubblico con un gran finale dove il mistero dell’impossibile diventa possibile.
A seguire
SUNRAK 3 musicisti itineranti
ore 15.30
Proclamazione vincitori asta fotografia Coop Anffas dimensione uomo.
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
ore 18.00
Inaugurazione villaggio di Babbo Natale a cura di Anffas Guastalla
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
SABATO 26 NOVEMBRE
FIERA DI SANTA CATERINA
Iniziative, attività e incontri nel corso del weekend per celebrare la patrona di Guastalla
Centro Storico.
ore 10.00
Laboratori di lettura per infanzia e giovani adulti.
A cura della lettrice Adelia Accorsi
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
ore 10.30
LETTURE IN BIBLIOTECA
Letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni a cura delle “Bibliolettrici”
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
ore 11,00 e ore 17,00
IL CICLO SOFÀ
Madame Silhouette e Monsieur Penombre a bordo del salotto viaggiante con la loro performance intinerante vi porteranno indietro nel tempo accompagnati da musiche sognanti sostando in brevi tappe.
Ore 15.30
CREAZIONE DI SEGNALIBRI
Laboratorio d’arte a cura dell’associazione AreTè
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
Ore 16:30
ORGANI STORICI DELL’ANTICA DIOCESI DI GUASTALLA
Presentazione del volume a cura si Associazione Serassi
Sede Associazione Serassi, via Verdi 13
Ore 17.00
FRAMMENTI DI EVENTI GUASTALLESI (E NON SOLO) ATTRAVERSO LE LOCANDINE
Presentazione del libro di Gino Tosi
Sala dell’Antico Portico, Palazzo Ducale
DOMENICA 27 NOVEMBRE
GOOGOL – PLANETARIO ITINERANTE. Il cielo stellato alla portata di tutti.
In occasione della mostra “Il Giro del Mondo in 500 anni” nel corso di alcune domeniche sarà installato un planetario mobile con proiezoni illustrate a cura di Associazione Googol.
Consigliata la prenotazione.
Palazzo Ducale – Guastalla (RE)
09.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30
FIERA DI SANTA CATERINA
Iniziative, attività e incontri nel corso del weekend per celebrare la patrona di Guastalla
Centro Storico.
ore 10.00
CREAZIONE DI SEGNALIBRI
Laboratorio d’arte a cura dell’associazione AreTè
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
ore 10,30 e 17,00
CANTAGIRO BARATTOLI
Musica di strada, nella sua accezione più ampia. Il Grande Cantagiro Barattoli ha scelto le strade e le piazze d’Europa come cornice per i propri spettacoli, nati e pensati principalmente per gli spazi aperti: sempre in viaggio, a tramandare l’antica tradizione del musicista ambulante con le sue marionette danzanti, alla ricerca di nuovi angoli di strada dove portare meraviglia.
ore 11,00 e 17,30
CAPITAN BRETELLA
Un cabaret di giocoleria, magia comica, gags e trovate bizzarre e giocoleria con il fuoco.
A seguire
LE MARIONETTE DI BELLELLI
Un’arte antica in chiave moderna con il chitarrista Jimmy Rock, il pittore Dalì, la ninfa che fa le bolle di sapone, il cane trifola, l’equilibrista Petit ed altri buffi personaggi
ore 15.30
Laboratorio per addobbi natalizi con materiale di recupero.
A cura di Anffas Guastalla
dalle ore 16.00
Esibizioni artistiche di Atelier Scuola di Danza.
Flash mob per le vie del centro e coreografie nel cortile di Palazzo Ducale
LUNEDÌ 28 NOVEMBRE
Letteratura e Teatro
FURORE di John Steinbeck
Approfondimenti conoscitivi su alcuni testi rappresentati nella stagione 2022/2023 a Teatro Ruggeri
A cura di Gino Ruozzi e Fiorello Tagliavini
Sala dell’Antico Portico, Palazzo Ducale
Ore 21.00
MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE
E’ UNA QUESTIONE DI VITA O DI MORTE… DI BUONA MORTE. Sapere di più per scegliere meglio.
Conversazioni su Cure Palliative, scelte di fine vita, legge sul biotestamento. Incontro a cura dell’associazione “Noi per l’Hospice ODV”.
Teatro Comunale Ruggero Ruggeri
Ore 20.30
MOSTRE IN CORSO
IL GIRO DEL MONDO IN 500 ANNI
Palazzo Ducale – Guastalla (RE)
18 settembre 2022 – 31 gennaio 2023
Mercoledì, sabato e domenica: 09.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30