GUASTALLA (Reggio Emilia) – Dall’11 al 14 settembre Guastalla celebra la Sagra del Crocifisso, che si svolgerà tra il Santuario del capoluogo, l’Oratorio e la Basilica di Pieve, da giovedì 11 a domenica 14 settembre. Un programma ricco e variegato che unisce momenti di riflessione spirituale a occasioni di condivisione e festa per tutta la comunità.
La sagra si aprirà giovedì 11 settembre con l’iniziativa “Per una pace disarmata e disarmante”: una fiaccolata per la pace partirà alle 20.30 dal Santuario Beata Vergine della Porta e arriverà alla Basilica di Pieve.
Venerdì 12 settembre alle 21 all’Oratorio di Pieve, si terrà un incontro con il diacono Francesco Braghiroli, un momento di approfondimento e confronto su tematiche importanti di attualità.
Sabato 13 settembre la serata si animerà con l”Amarcord dell’estate”. Alle 18.30, al Santuario, si terrà la messa presieduta da don Francesco Bazzoni. A seguire, alle 19.30, una cena per tutti su prenotazione, per poi concludere alle 21.30 con il racconto delle avventure estive, seguito da musica e balli in pista.
La sagra si chiuderà domenica 14 settembre con la “Giornata comunitaria”. Alle 10.30 nella Basilica di Pieve, la messa solenne, presieduta da don Alessandro Zaniboni, per tutta l’Unità Pastorale. Alle 12.30, il pranzo su prenotazione. Il pomeriggio sarà dedicato all’animazione per i più piccoli. La partecipazione agli eventi è aperta a tutti. Per le prenotazioni di cene e pranzi è possibile contattare la segreteria al numero 0522 824243, oppre 351 6970302, o inviare una mail a appguastalla@gmail.com.
A Guastalla fino a domenica la Sagra del Crocifisso
10 settembre 2025
Un programma ricco e variegato che unisce momenti di riflessione spirituale a occasioni di condivisione e festa per tutta la comunità












