GUALTIERI (Reggio Emilia) – Torna pienamente al centro della vita di Gualtieri la chiesa di Sant’Andrea, dopo lavori di ripristino e rafforzamento per circa 470 mila euro. Un intervento finanziato dalla Regione grazie al programma delle opere pubbliche e dei beni culturali danneggiati dal sisma del 2012.
L’intervento sulla chiesa, bene tutelato dal ministero della Cultura, era iniziato a dicembre 2020 ed è consistito principalmente nel consolidamento delle lesioni strutturali, nel rinforzo degli elementi portanti della copertura L’edificio, eretto nel IX secolo, nel XII divenne chiesa parrocchiale e nel 1612 fu affidata ai frati francescani che la ricostruirono completamente tra il 1713 e il 1738. Ulteriori rifacimenti si susseguirono fino alla pavimentazione rifatta nel 1916.
Reggio Emilia Gualtieri terremoto emilia 2012 chiesa sant'andrea gualtieri