GUALTIERI (Reggio Emilia) – Le modalità di azione fanno pensare a un commando di ladri piuttosto che a una semplice banda. Per intralciare l’intervento delle forze dell’ordine, i punti di accesso ai magazzini presi di mira sono stati disseminati di chiodi a tre punte. Sulla stessa strada, via Gasparini nel quartiere artigianale di Santa Vittoria di Gualtieri, sempre a mo’ di ostacolo, i malviventi hanno lasciato tre auto e un autocarro parcheggiandoli trasversalmente.
Nei capannoni della General Noli, gruppo di spedizioni e logistica, specializzato tra le altre cose nel settore moda, il sistema antifurto è scattato intorno alle 5 di notte. A quell’ora un istituto di vigilanza privato ha segnalato il furto subito dalla ditta. Per entrare nei capannoni i banditi hanno sfondato prima il cancello e successivamente una saracinesca. Dopo di che hanno fatto razzia di numerosi scatoloni contenenti scarpe sportive di marca.
Da Reggiolo e Luzzara sono intervenuti i carabinieri le cui ricerche hanno consentito di rinvenire un autocarro con a bordo ancora la refurtiva. Il tutto abbandonato non lontano dalla sede aziendale assaltata poco prima. La quantificazione del danno cagionato è attualmente in corso. Alcuni veicoli utilizzati per il colpo sono risultati rubati nelle ore precedenti al blitz, altri nei giorni scorsi. Sull’incursione, che pare dunque essere andata in buona parte a vuoto, sono state avviate le indagini per risalire agli autori.
Alcuni dettagli riportano alla mente raid analoghi con cui fanno i conti le realtà della logistica. Un anno fa a Campegine, il 13 ottobre, era toccato alla Snatt. In quell’occasione, per fermare l’arrivo dei carabinieri, erano stati utilizzati due trattori e un’auto, coi ladri che erano riusciti a fare incetta di capi d’abbigliamento e di accessori firmati.
ladri furto in azienda Gualtieri logistica Embassy scarpe rubate