GUALTIERI (Reggio Emilia) – Cresce la protesta contro il progetto per la realizzazione di un maxi impianto biometano a Santa Vittoria di Gualtieri, in un’area privata. La scritta che vi mostriamo è comparsa nella serata di ieri in centro a Santa Vittoria di fronte alle ex scuole elementari.
Il comitato dei residenti “Aria buona Gualtieri” ha inviato nelle ultime ore una lettera aperta al sindaco Federico Carnevali, al presidente dell’Unione Bassa Reggiana Roberto Angeli e al presidente della provincia Giorgio Zanni proponendo un incontro tra cittadini e istituzioni e al tempo stesso avanzando due richieste.
La prima è quella di agire per sospendere l’iter della conferenza dei servizi non rendendo conclusiva la seduta fissata per lunedì prossimo 13 gennaio.
La seconda riguarda, invece, la possibilità di accedere all’intera documentazione del progetto finora concessa in maniera solo parziale.
La Conferenza dei Servizi coordinata da Arpae, l’agenzia regionale per la prevenzione ambientale, si è riunita una prima volta lo scorso 20 dicembre esaminando il progetto in attesa di pronunciarsi in maniera definitiva.
Le istituzioni locali si sono già espresse con parere negativo di fronte alla realizzazione della centrale.
Il caso sarà al centro della prima puntata del 2025 de “Il graffio” in onda domani sera (giovedì) a partire dalle 21, trasmissione nella quale sarà affrontato anche il progetto per la realizzazione di un grande impianto agri-fotovoltaico a Calerno di Sant’Ilario: anche in questo caso con l’opposizione di amministratori locali e residenti.
Gualtieri, cresce la protesta contro il nuovo impianto di biogas. VIDEO
8 gennaio 2025Nella frazione di Santa Vittoria è comparsa una scritta per dire no al progetto. Il comitato dei residenti chiede alle istituzioni locali di attivarsi per sospendere l’iter della conferenza dei servizi che si riunirà lunedì per decidere sul via libera all’opera