REGGIO EMILIA – Traffico bloccato per oltre un’ora, ma per fortuna nessun ferito e nessun veicolo danneggiato. Tutto a causa del forte vento che ha provocato la caduta di un grosso ramo sulla sede stradale in città, in zona acquedotto, tra via Gorizia e via Inghilterra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno provveduto a rimuovere la pianta abbattutasi a pochi metri di distanza da una vettura in transito. Non sono mancati – come detto – i disagi alla viabilità in una zona ad alta intensità di traffico, in una fascia oraria molto sensibile.

I vigili del fuoco sono intervenuti anche nel centro della città, in piazza San Prospero, per mettere in sicurezza una installazione natalizia, la grande stella, la cui stabilità era posta a rischio dalle violente raffiche di vento. Vento che ha fatto letteralmente impazzire i titolari di alcuni bar e di alcuni banchi del mercato in piazza Prampolini: sedie e tavolini delle distese all’aperto hanno preso il volo, così come hanno traballato tende e strutture espositive con il pericolo che potessero colpire clienti e passanti.

L’attività dei vigili del fuoco si è sviluppata, inoltre, nel controllo di una serie di ponteggi in cantieri di città e provincia. Sono gli effetti, sia pure affievoliti, della tempesta del vento di phoen, proveniente dall’Europa Nord-Occidentale e che ha colpito duramente nelle scorse ore soprattutto il Piemonte provocando seri danni con raffiche che hanno raggiunto anche i 120 km/h.
Reggio Emilia traffico acquedotto albero caduto via Inghilterra ramo













