CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) – Un morto e sei feriti, compreso un ragazzo di 13 anni. È questo il bilancio – cui si aggiunge anche il malore accusato da un soccorritore – di un maxi incidente avvenuto intorno alle 10.45 in via Leonardo Da Vinci a Cadelbosco Sotto, all’altezza dell’incrocio con via Nuova per Seta. Coinvolti quattro mezzi: una moto Morini, con padre alla guida e figlio passeggero, un Peugeot Boxer, una Peugeot 5008 e un Fiat Ducato con tre persone all’interno. Secondo una prima ricostruzione della Polizia Stradale, intervenuta sul posto per i rilievi di legge, a innescare la carambola sarebbe stato il contatto tra la moto e Peugeot 5008 che procedeva nella stessa direzione, verso Reggio. Dopo l’impatto, l’auto avrebbe invaso la corsia opposta dove si sarebbe scontrata con il Fiat Ducato che procedeva in direzione contraria verso Guastalla. Il furgone, tamponato anche dal Peugeot Boxer che sopraggiungeva alle sue spalle, è uscito di strada finendo la sua corsa contro una quercia. Si trovava proprio nel Fiat Ducato la persona che ha perso la vita, Alberto Braga, 58 anni residente a Poviglio. Trasportato all’ospedale Maggiore di Bologna, è deceduto poche ore dopo. Il secondo passeggero dello stesso furgone, un 26enne di origine straniera, è ricoverato all’ospedale Maggiore di Parma: si trova nel reparto di rianimazione in prognosi riservata, le sue condizioni sono gravi ma stabilì. In osservazione al Santa Maria nuova il terzo uomo a bordo del mezzo, un 24enne residente a Parma di origine marocchina.

(foto Telereggio)
Verranno probabilmente dimessi nelle prossime ore padre e figlio che erano sulla moto, un 45enne e un 13enne residenti a San Martino in Rio. Entrambi sono stati trasportati all’ospedale di Baggiovara, hanno riportato diversi traumi ma non sono in pericolo di vita. A Reggio si trova in osservazione, e non in gravi condizioni, il 53enne conducente del Peugeot 5008. E’ stato dimesso dopo poche ore l’autista del secondo furgone, un 27enne di Cadelbosco Sopra.
Un incidente che ha visto un importante dispiegamento di mezzi: insieme alla già citata Polizia Stradale, sul posto sono intervenuti gli elisoccorso provenienti da Bologna, Parma e Pavullo nel Frignano, i vigili del fuoco, un’automedica, tre ambulanze e la Polizia Locale. Proprio un volontario del soccorso si è sentito male nel corso dell’intervento, un 76enne trasportato a Guastalla e già dimesso. Per diverse ore il tratto di strada tra la chiesa di Cadelbosco Sotto e il luogo dell’incidente, lungo circa tre chilometri, è stato chiuso per consentire i rilievi e i soccorsi.