REGGIO EMILIA – Una cornucopia di colori, di sorrisi, di volti concentrati e di specialisti della bicicletta quella che stamane ha reso il centro di Reggio un palcoscenico spettacolare. Uomini e donne provenienti da tutte le ragioni italiane e qualcuno anche dall’estero hanno preso il via alle 7 in punto quando l’assessore allo sport Raffaella Curioni ha abbassato la bandiera a scacchi. Due i percorsi possibili: uno di 125 kilometri, l’altro di 159 con discese, salite e tratti pianeggianti che hanno impegnato i corridori fin dal primo scatto. La Granfondo matildica giunta alla cinquantesima edizione è stata riconosciuta quest’anno come prova del campionato europeo ed è stata organizzata dall’associazione sportiva cooperatori, con la collaborazione del comune di Reggio e della fondazione per lo sport.
Leggi e guarda anche
Granfondo Matildica: domenica di festa sulle strade reggiane. VIDEO & INTERVISTE
Cade dalla bici, è grave: soccorsi mobilitati a Montalto di Vezzano
Reggio Emilia intervista ciclismo Granfondo MatildicaGranfondo Matildica: le strade chiuse e le modifiche alla viabilità a Reggio Emilia. VIDEO












