BORETTO (Reggio Emilia) – Una grandinata consistente ma fortunatamente breve, accompagnata anche da una bomba d’acqua, hanno avuto nel pomeriggio di oggi come epicentro Boretto.
La precipitazione ha causato allagamenti per il sovraccarico del sistema di deflusso delle acque meteoriche, tanto che sono stati richiesti anche alcuni interventi dei Vigili del fuoco: i problemi si sono poi attenuati una volta conclusa la precipitazione.
Non sono mancati danni alle coltivazioni agricole, in particolare ortofrutticole, dentro e fuori serra, e la bomba d’acqua ha allagato le coltivazioni. È questo quanto emerge dal primo bilancio effettuato dalla Coldiretti, che nei prossimi giorni raccoglierà le segnalazioni dei danni subiti dalle aziende.
“La manifestazione climatica odierna è un’ulteriore conferma dei cambiamenti climatici – sottolinea la Coldiretti – dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una sempre più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi che compromettono le coltivazioni nei campi con perdite della produzione agricola nazionale”.
Reggio Emilia agricoltura Boretto maltempo Coldiretti grandine bomba d'acqua