REGGIO EMILIA – Sabato 11 novembre, al termine della proiezione del film “Lubo” (inizio ore 20.15), sarà presente il regista Giorgio Diritti (che a Reggio e nei nostri luoghi aveva girato Volevo nascondermi, 2020, dedicato alla vita del grande pittore Antonio Ligabue). In “Lubo” – presentato in concorso all’80° Mostra del Cinema di Venezia – Diritti racconta la storia di un nomade e artista di strada che nel 1939 viene chiamato nell’esercito elvetico a difendere i confini nazionali dal rischio di un’invasione tedesca.
Domenica 19 novembre alle ore 10.30, in occasione della proiezione del lungometraggio di animazione “Mary e lo spirito di mezzanotte”, sarà presente al Rosebud Enzo d’Alò. Regista, sceneggiatore e musicista, D’Alò è considerato uno dei massimi esponenti europei del cinema d’animazione, è tra i pochi autori europei a poter vantare nel proprio curriculum sei lungometraggi d’animazione, usciti con successo nelle sale di tutto il mondo. Il film è una storia universale d’amore e amicizia che ci regala un nuovo personaggio da ricordare.

Kasia Smutniak
Alla sera, invece, alle ore 21, ospite del Rosebud sarà Kasia Smutniak che presenterà “MUR”, il documentario che segna il suo esordio alla regia e che racconta il muro di 186 km costruito al confine tra Polonia e Bielorussia, con lo scopo di respingere i migranti in cerca di asilo. Una riflessione sulle conseguenze devastanti e disumane di un governo sovranista e intollerante sui migranti che cercano di attraversare il confine fra Polonia e Bielorussia.
I biglietti possono essere acquistati in prevendita alla cassa del cinema in orario di apertura. Nessuna prenotazione telefonica.
Reggio Emilia cinema film cinema Rosebud Kasia Smutniak Giorgio Diritti Enzo D'Alo