REGGIO EMILIA – I 300 direttori e direttrici di scuole dell’infanzia di Froebel, associazione tedesca che si occupa di educazione, hanno scelto la nostra città per il loro incontro annuale e stanno visitando le strutture prescolari della città.
Nei giorni scorsi è arrivato un gruppo di 120 esperti dalla Spagna, è tornata la delegazione dell’America Latina che due anni fa all’annuncio del lockdown era stata costretta a ripartire in fretta e furia. Sono tornati gli svedesi, 180 persone in rappresentanza del Paese che con Reggio Children intrattiene la relazione di più lunga data.
Il ritorno di delegazioni da tutto il mondo per studiare il modello educativo reggiano è un fenomeno cominciato un mese e mezzo fa. Ed è la principale occasione per la città di attrarre visitatori anche dall’estero. Non l’unica però. Nelle giornate inaugurali di Fotografia Europea sono arrivati appassionati ed esperti da diverse nazioni, che hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive. E così sarà anche a settembre con il festival di Emergency. Alloggiano a Reggio Emilia, poi, gli addetti ai lavori del Giro d’Italia che arriverà domani in città.
“Per coinvolgere tutti quelli che sono portatori di interesse rispetto a un evento, non lavorano solo i luoghi della cultura ma tutto quello che attiene al centro storico – le parole dell’assessora al Commercio, Mariafrancesca Sidoli – le pubbliche somministrazioni e i commercianti. Questo protagonismo lo abbiamo visto con i 40 negozi che hanno allestito le vetrine per il giro d’Italia, per Fotografia Europea o con Reggionarra, con la presentazione di menù ad hoc per le famiglie”.
Completa il quadro la ripresa dei viaggi e delle iniziative delle aziende. “Finalmente – dice Federalberghi Reggio Emilia – la situazione sta tornando ai livelli pre Covid, seppur lentamente”. Infine, l’inaugurazione della Rcf Arena il 4 giugno: “In questo caso però – dice l’associazione di categoria – parliamo di singoli eventi che riempiono gli hotel per una notte, ma non creano un indotto sul resto della città”.
Reggio Emilia Reggio Emilia Approach Reggio Children Giro d'Italia 2022










