RUBIERA (Reggio Emilia) – Si chiama tree climbing ed è una tecnica di potatura di alberi ad alto fusto con l’utilizzo di funi che sta prendendo sempre più piede. Tradotto dall’inglese, tree è l’albero, climbing l’arrampicata.
Una tecnica alpinistica applicata alla cura delle piante. Abbiamo assistito a Rubiera a un intervento su tre grandi querce che avevano bisogno di essere liberate da rami secchi a rischio di caduta in occasione di temporali. In casi come questo è impossibile l’utilizzo di piattaforme elevatrici o cestelli collegati a un braccio gru. Non si riuscirebbe a entrare nella chioma di questi alberi imponenti alla ricerca del seccume da rimuovere.
Ecco, allora, questi giardinieri volanti all’opera. Strumenti di lavoro sono piccole motoseghe e seghetti su aste telescopiche. I giardinieri volanti si muovono con l’agilità degli scoiattoli sia in verticale che in orizzontale, in apparente precario equilibrio sui rami, ma sempre in sicurezza grazie all’ancoraggio delle funi. Sono ormai numerose in provincia di Reggio le aziende di cura del verde che offrono il servizio di potatura in tree climbing.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia Rubiera tree climbing giardinieri alpinisti