REGGIO EMILIA – E’ ricchissimo il calendario degli eventi sportivi che verranno ospitati sul territorio regionale in questo 2021. Si va dai grandissimi eventi di caratura mondiale, come il Giro d’Italia di ciclismo, il Gran Premio di F1 a Imola e la MotoGp a Misano Adriatico. Poi calcio, pallavolo, tennis, calcio a 5, pallamano, pattinaggio, atletica leggera, tennis tavolo paralimpico, beach volley, arrampicata, mountain bike. Quaranta appuntamenti che ribadiranno come il grande sport voglia continuare a essere protagonista in Emilia Romagna.
“Non so quante altre regioni possano avere un calendario di appuntamenti nazionali ed internazionali come quello che presentiamo per oltre 20 discipline sportive diverse” dice il presidente della Regione Stefano Bonaccini.
L’apertura sportiva in regione è stata proprio a Reggio Emilia con la Supercoppa di calcio, alzata al cielo allo Stadio Città del Tricolore dalla Juventus. Reggio ospiterà altri importanti appuntamenti sportivi tra quelli di maggior interesse: in giugno, sempre al Città del Tricolore, andranno in scena le finali nazionali del campionato di calcio Primavera. In settembre sarà la volta dell’Appenninica mtb stage race, gara internazionale di mountain bike sull’Appennino emiliano che transiterà anche sulle montagne reggiane. Oltre ad aver aperto la serie dei grandi eventi sportivi in regione, Reggio chiuderà anche l’anno con il grande appuntamento con la Maratona che assegnerà i titoli di campione italiano Assoluto e Master.
Il grande sport a Reggio Emilia, dal calcio alla maratona. VIDEO
30 gennaio 2021La Regione ha presentato il calendario degli eventi del 2021: in giugno allo stadio Città del Tricolore le finali del campionato Primavera, in settembre la gara internazionale di Mountain Bike, poi l’appuntamento con la corsa di 42 km e 195 metri che assegnerà i titoli italiani assoluto e master