QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Dalle 11 di questa mattina i vigili del fuoco, insieme ai carabinieri e all’ufficio tecnico del Comune, sono con cinque squadre all’agriturismo Barbaterre, situato in località Bedogno di Salvarano.
Stando alle informazioni raccolte, il rogo si sarebbe sviluppato a causa di un’anomalia dell’impianto fotovoltaico. In poco tempo, le fiamme hanno avvolto tutto l’immobile adibito a produzione e stoccaggio del vino, che è andato praticamente distrutto anche a causa del vento che ha velocemente propagato le fiamme. Soltanto lambiti i restanti locali dell’edificio, che ospitano le camere e le sale del ristorante: la parte non agibile è di circa 350 metri quadri, ingenti i danni.
Per fortuna, non ci sono stati feriti ma la densa colonna di fumo che si è levata in cielo è stata notata a decine di chilometri di distanza. Sul posto anche il vicesindaco Ivens Chiesi, l’assessore alla Sicurezza Danilo Morini e gli agenti della polizia locale Colline Matildiche.
Fondato nel 2005 dall’ex pubblicitario Massimiliano Bedogni, scomparso prematuramente nel 2013, da 4 anni l’agriturismo è di proprietà di una coppia di imprenditori veronesi. I vini, non solo di tipo lambrusco, ricavati dall’uva coltivata nei vigneti adiacenti con certificazione bio, sono rinomati. L’attività vinicola, principale fonte di guadagno per l’azienda, è ora fortemente compromessa.
Servizio Tg di Andrea Bassi
Guarda le foto
Reggio Emilia Quattro Castella incendio agriturismo barbaterre quattro castella