REGGIO EMILIA – Grande Cena di Boorea e Chiostri di San Pietro. Un binomio che si ripete dopo la fortunata edizione dell’anno scorso, che ha sublimato uno dei luoghi più belli e iconici del nostro esagono. Proprio come per la passata edizione, anche in questa ventiseiesima saranno 700, in tutto, i posti a disposizione: 480 nel cortile del chiostro grande e 220 nel cortile esterno.
Anche la Grande Cena 2025 vivrà e si realizzerà grazie alla mobilitazione del volontariato reggiano, in particolare grazie alle centinaia di volontari di Auser e Arci che serviranno ai tavoli coadiuvati dai sommelier della sezione locale di Ais.
Come sempre, anche quest’anno i fondi raccolti nel corso della serata saranno destinati a progetti di solidarietà. Michela Bolondi, vicepresidente Boorea Emilia Ovest: “I progetti sono tre: Gaza e la Cisgiordania, dove supporteremo kit di pronto intervento sanitario; l’Ucraina, dove forniremo kit per assicurare acqua pulita agli sfollati; il terzo è in Mozambico, per i 50 anni di amicizia con Pemba, sul microcredito alle donne”. Poi, c’è un progetto pensato per la realtà reggiana che porrà le proprie radici nell’area Nord. “E’ sulla povertà educativa, un doposcuola a Santa Croce”.
A fare la differenza sarà poi il menù preparato anche quest’anno da chef stellati. Roberto Bottero, chef stellato della Clinica Gastronomica Arnaldo: “Cerchiamo sempre di dare una bella impronta al piatto, ma restando fedeli alla tradizione. Quest’anno alla Grande Cena riproporremo il nostro marchio di fabbrica: la spugnolata”. Non poteva mancare Giovanni Mandara, titolare della pizzeria Piccola Piedigrotta e ormai decano tra i ristoratori che partecipano. “Ho un paio di idee in mente: vorrei creare un piatto che unisca Reggio Emilia a Tramonti, il comune sulla Riviera Amalfitana dove sono nato”.
I biglietti della Grande Cena sono disponibili a partire da giovedì 15 maggio:
- LIBRERIE.COOP ALL’ARCO, via Emilia S. Pietro 3/D, da lunedì a sabato.
- BOOREA, tel.0522-777813 e 335-8051640.
- AUSER, via Kennedy 15, Reggio Emilia, tel.0522-300132, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30.
- TELEREGGIO (Tiziana), tel.0522-304450. via Buozzi 2, Corte Tegge, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.
- LIBRERIA DEL TEATRO, tel. 0522-438865, via Crispi 6 Reggio Emilia, da lunedì a sabato.
- ARCI (Stefania), tel.0522-392137, Viale Ramazzini 72, da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 16.30, venerdì fino alle 13.
L’ offerta minima è di 50 euro.
Per i volontari e le volontarie delle associazioni di volontariato l’offerta minima è di 40 euro.
In caso di maltempo la Grande Cena si terrà ai Chiostri di San Pietro l’8 luglio. In caso di perdurante maltempo anche l’8 luglio, la Grande Cena si terrà comunque l’8 luglio ma al coperto, al Salone delle Feste di Correggio.