REGGIO EMILIA – Finora, dall’inizio dell’estate, il grande caldo lo avevamo solo assaggiato. Nelle ultime ore è arrivata, però, su tutta Italia una ondata di caldo record, frutto di correnti d’aria provenienti dall’Africa.
La pianura padana risulta, come sempre, tra le zone più colpite con temperature che sfioreranno nei prossimi giorni i 38° C. E secondo gli esperti, quello che ci apprestiamo a vivere sarà un agosto rovente. Condizioni climatiche che sono ancora più dure da sopportare quando si deve indossare la mascherina, considerando anche il fatto che in questa estate speciale targata Covid, molti, per esigenze di lavoro o mancanza di risorse economiche, non potranno viaggere e spostarsi in località di villeggiatura farle, costretti dunque a restare in città.
Intanto, l’Ausl e il Comune, con la collaborazione delle associazioni di volontariato, hanno predisposto un piano di emergenza con l’attivazione di un centro di ascolto telefonico per le persone bisognose di assistenza. Diffuse, inoltre una serie di raccomandazioni e consigli riservati in particolare agli anziani: bere molto, evitare di uscire di casa nelle ore più calde, consumare molta frutta e verdura.
Reggio Emilia afa umidità temperature in aumento calo africano