REGGIO EMILIA – I vertici della Lega Calcio di Serie A erano in città stamattina per la presentazione della finale della Coppa Italia, pochi mesi dopo la disputa della Supercoppa. L’evento si giocherà mercoledì 18 maggio allo stadio Città del Tricolore tra Juventus e Atalanta. Durante la cerimonia sono state date le prime indicazioni per l’acquisto dei biglietti.
“Reggio Emilia e la Regione hanno fatto tanto per lo sport in questo anno – le parole di Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega – Abbiamo già disputato qui la Supercoppa e abbiamo voluto ribadire questa vicinanza. Faremo la finale nella città del Tricolore, che è poi quello che oggi raccontiamo e consegniamo”. Un evento, una partita, un trofeo che sono già storia perché per la prima volta in Italia dall’inizio della pandemia torneranno i tifosi allo stadio.
E’ stata la Sala del Tricolore a ospitare la presentazione ufficiale della serata che verrà trasmessa in diretta dalla Rai con una copertura mai vista in precedenza: più di 30 telecamere, dalle “minicam” negli spogliatoi ai droni. “E’ l’occasione per noi di mettere in luce le nostre eccellenze, lo sport e il calcio sono il veicolo più formidabile per arrivare a chiunque”, ha commentato il governatore Stefano Bonaccini.
Soprattutto, ci saranno 4.500 persone ovvero il 20% della capienza dello stadio. I tifosi dovranno pre-registrarsi sull’applicazione “Mitiga” e caricare l’esito negativo di un tampone rapido entro le 48 ore precedenti, il certificato di guarigione dal Covid entro sei mesi oppure il completato ciclo vaccinale. Le due squadre stanno lavorando ai protocolli per la vendita dei biglietti. “Questo penso debba essere vissuto come un segnale di speranza di graduale fuoriuscita da questa situazione”, ha commentato il sindaco Luca Vecchi. Una sorta di prova generale per il prossimo campionato ma soprattutto per gli Europei alle porte.
Il giorno precedente, martedì, due grandi ex di Juventus e Atalanta, Trezeguet e Pelizzoli, visiteranno il centro vaccinale delle fiere. Sono stati organizzati incontri on line, presentazioni di libri e mostre sulla storia della Coppa Italia: “E’ un modo per dire che lo sport può fare anche cultura, può infondere valori, al di la dell’appuntamento in se, vuole essere un contributo alla ripartenza del Paese”, ha detto Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Regione.
Reggio Emilia calcio tifosi Coppa Italia Juventus pubblico Atalanta covid19











