REGGIO EMILIA – Puntata de “Il graffio” divisa in tre parti quella di questa sera. Apertura dedicata al caso della società britannica Cazoo (specializzata nella vendita di auto usate e nel noleggio a lungo termine) che ha improvvisamente deciso di chiudere lo stabilimento di Reggio lasciando “a piedi” una settantina di addetti: in studio il segretario della Fiom-Cgil Simone Vecchi che sta seguendo da vicino la vertenza. Di seguito sotto i riflettori il tema della delinquenza giovanile, tornato prepotentemente di attualità dopo l’arresto di un minorenne per l’accoltellamento di un coetaneo in città: a fare il quadro della situazione il dirigente della Squadra Mobile della Questura reggiana Guglielmo Battisti.
Infine, a dialogare con Margherita Grassi e Michele Angella, interverrà il direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale Paolo Bernardi per fare il punto sull’avvio del nuovo anno. Appuntamento come ogni giovedì in diretta alle 21 su Telereggio e in streaming su Reggionline.
A Il Graffio i problemi di Cazoo, le baby gang e la riapertura delle scuole
15 settembre 2022Appuntamento come ogni giovedì in diretta alle 21 su Telereggio e in streaming su Reggionline
