REGGIO EMILIA – Dal 1960 l’Associazione Stampa Reggiana Gino Bedeschi assegna, senza interruzioni, premi di studio ai figli dei giornalisti. Lo ha fatto anche quest’anno, domenica 21 settembre nel teatro della parrocchia di Sant’Agostino in città, dove erano presenti anche alcuni degli all’epoca bambini premiati nella prima edizione. L’assemblea ha rappresentato l’occasione non solo per fare il punto sull’attività dell’associazione, ma anche per ascoltare la testimonianza del collega Giacomo Gambassi, vaticanista e inviato del quotidiano Avvenire in Ucraina, intervistato da Serena Arbizzi della Gazzetta di Reggio. Apprezzato è stato anche l’intervento del presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, Silvestro Ramunno. A fare gli onori di casa il presidente dell’associazione, Giuseppe Adriano Rossi, il segretario Matteo Iori e il consiglio direttivo.

Foto Luca Monducci per Associazione Stampa Reggiana
La giornata si è conclusa con la consegna del premio giornalistico per la comunicazione sociale intitolato a Mario Paolo Guidetti, indimenticata colonna dell’Assostampa scomparso nel 2021. Il premio, giunto alla quarta edizione, è stato assegnato al pubblicista Cesare Corbelli per una serie di servizi dedicati al mondo del volontariato sulle pagine del Carlino Reggio. Sono state assegnate cinque menzioni speciali. Una di queste ha premiato il lavoro della redazione della passata edizione della trasmissione di Telereggio de “Il Graffio”, condotta da Michele Angella con la presenza in studio di Davide Bianchini, sempre attenta ad affrontare temi di attualità e di urgenza sociale. In particolare la giuria ha elogiato la puntata dedicata al problema della ludopatia, nel corso della quale, nel rispondere a una domanda di Bianchini, un ex ludopatico ha rivelato la facilità con cui il prestito dei soldi a strozzo entra nelle sale da gioco. Notizia poi al centro di uno specifico servizio di Tg Reggio a firma di Angella.

I ragazzi e i giornalisti premiati. Foto Luca Monducci per Associazione Stampa Reggiana
Bianchini, caporedattore web di Telereggio-Reggionline, vinse il Premio Guidetti nel 2023 grazie alla sua inchiesta sulle case popolari occupate a Reggio Emilia.
Le altre menzioni speciali sono state assegnate a Primo Bertani (direttore di Forza Reggiana e volto di Telereggio, Monica Errico (Redacon) e Fabiana Guerra (Strenna degli Artigianelli).
“A causa del gioco ho perso tutto. Nelle sale il prestito a strozzo”. VIDEO
Il lettore al centro: perché è importante difendere il giornalismo d’inchiesta