RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Centodieci dei 179 lavoratori saranno trasferiti in continuità alla nuova società, la newco ‘Goldoni-Keestrack’ che si costituirà ad hoc. Per i 69 dipendenti in esubero verrà garantita la cassa integrazione a zero ore per i prossimi 12 mesi. E’ questo in sostanza il contenuto dell’accordo che, come anticipato da Telereggio, è stato firmato il primo marzo tra la Goldoni di Migliarina di Carpi, azienda della meccanica agricola in cui lavorano tanti reggiani, e la Keestrack, società belga che opera nel settore dei macchinari industriali e che in Italia ha una sede in provincia di Treviso. La presentazione ufficiale delle offerte al Tribunale di Modena dovrà avvenire entro le 12 del prossimo 3 marzo: la base d’asta è di 9,5 milioni di euro e le buste delle offerte che arriveranno saranno aperte il giorno successivo. Ma almeno che non si presenti un altro acquirente, l’accordo per la cessione del ramo d’azienda è fatto, firmato al tavolo in Regione.
“Sono molto contento anche per quello che visto del piano industriale presentato dalla nuova proprietà”, ha commentato il sindaco di Rio Saliceto Lucio Malavasi.
In caso di nuove assunzioni che dovessero rendersi necessarie nei 18 mesi successivi alla data di trasferimento alla Newco, la Keestrack si impegna a garantire un diritto di precedenza in favore dei 69 dipendenti non trasferiti. Al termine della Cigs, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, l’accordo prevede una serie di incentivi all’esodo. Verrà inoltre garantito ai dipendenti non trasferiti che ne faranno richiesta e che non sono pensionandi, la possibilità di usufruire di un servizio di ricollocamento con una società del settore, il cui progetto di reinserimento lavorativo sarà oggetto di confronto tra le parti coinvolte. Dopo 6 mesi di presidio davanti ai cancelli dell’azienda dunque i lavoratori della Goldoni possono tirare un sospiro di sollievo. “Il mio pensiero va ai 69 lavoratori che, pur tutelati, devono uscire. Faccio loro il mio in bocca al lupo. E va ai lavoratori che hanno dato vita al presidio. Questo risultato è anche e soprattutto merito loro”, chiosa Malavasi.
Reggio Emilia lavoro Rio Saliceto esuberi GoldoniSiglato l’accordo per la Goldoni: salvi 110 posti di lavoro, 69 gli esuberi. VIDEO













