REGGIO EMILIA – Conto alla rovescia per la Giornata Mondiale della Gioventù, che porterà a Lisbona quasi 2mila giovani reggiani. Da piazzale Europa in città partiranno 37 pullman con i pellegrini della nostra diocesi. Una novantina di ragazzi sono già in Portogallo, coinvolti in un gemellaggio con la città di Aveiro, a circa 200 chilometri a nord di Lisbona.
Complessivamente, l’evento internazionale coinvolgerà oltre un milione di pellegrini da 184 Paesi del mondo che condivideranno con Papa Francesco momenti di preghiera e di riflessione. All’oratorio don Bosco la festa di accoglienza di un gruppo di oltre 100 ragazzi provenienti dalla Giordania e dalla Turchia, che sono ospiti in questi giorni a Reggio all’interno di un programma di scambio e che vivranno insieme ai coetanei l’esperienza in Portogallo.
“Mi aspetto di conoscere tanti giovani e non vedo l’ora di ascoltare le parole del Papa”, “sarà un’esperienza bella da vivere e un momento speciale per stare insieme”, “è il mio primo viaggio all’estero fuori dalla Turchia e ho tante aspettative”, “questo pellegrinaggio è il primo viaggio dopo il terremoto che ha colpito le zone dove viviamo, la gente è disperata e qui sto raccogliendo semi di speranza che spero di riportare nella mia terra”, le voci di alcuni giovani protagonisti.
Alla volta di Lisbona parte anche una troupe di Telereggio, per raccontare giorno per giorno questo pellegrinaggio.












