SAN POLO (Reggio Emilia) – Promuovere la “cultura alla legalità” attraverso incontri didattici, sia negli istituti scolastici che nelle caserme. Questa l’iniziativa promossa dall’Arma dei carabinieri su tutto il territorio nazionale.
A questo riguardo, nei giorni scorsi i militari della caserma di San Polo hanno ospitato in caserma cinque classi quinte delle scuole primarie di San Polo, Canossa e Monchio per 90 scolari in tutto. Attraverso modalità espositive adattate alla platea, i carabinieri hanno toccato argomenti molto importanti quali droga, alcol, cyberbullismo e bullismo, ma anche il corretto uso di internet, l’educazione alla legalità ambientale e la sicurezza stradale.
“Da molti anni la nostra istituzione è sensibile all’educazione alla legalità per diffondere i valori del rispetto delle regole – le parole del colonnello Andrea Milani, comandante provinciale dei carabinieri – In quest’ottica l’Arma reggiana proseguirà, anche grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici, a diffondere nelle scuole questi valori.