GUASTALLA (Reggio Emilia) – Una mattinata diversa per oltre 300 studenti dell’istituto “Russell”. Nel quadro delle celebrazioni del 40° anniversario della scuola superiore, al palasport “Chiarelli Donati” le ragazze e i ragazzi delle classi quarte e quinte hanno avuto la possibilità di incontrare lo scrittore e giornalista Federico Buffa, volto di Sky Sport e noto per i suoi racconti e pubblicazioni su atleti e storie di sport.
Un momento vissuto con particolare attenzione dagli studenti: “Una grande occasione per i nostri ragazzi, che hanno avuto modo di confrontarsi con un personaggio dello sport, grande giornalista e storyteller, ma soprattutto uomo di cultura. Capace di promuovere nei ragazzi la riflessione critica, di aiutarli a riflettere e a pensare, cose di cui c’è tanto bisogno in questo momento”, le parole di Barbara Fava, dirigente scolastico.
Insieme a Buffa e alla dirigente, sul palco erano presenti anche il consigliere regionale Andrea Costa e i professori Veronica Bigi e Alberto Poma. Tra i temi trattati, l’articolo 33 della costituzione e ritratti di grandi sportivi che hanno fatto la differenza sul valore educativo dello sport. “Abbiamo parlato delle Olimpiadi del 1968, in particolare dei ruoli di Tommy Smith e John Carlos, abbiamo parlato delle conseguenze del loro famosissimo gesto alzato sotto il cielo di Città del Messico che si ripercuotono anche sulla contemporaneità”, ha raccontato Buffa che ha parlato anche della Pallacanestro Reggiana con un accenno all’arrivo di Kenneth Faried, volto notissimo nella Nba che commentava per Sky. “E’ un giocatore da Reggio Emilia per un campionato tranquillo – ha detto – La Pallacanestro Reggiana non credo abbia la disponibilità per mirare ai primi quattro posti, ma questa è una città di basket”.
Buffa fu tra i protagonisti dell’arrivo di Mike Mitchell a Reggio negli anni ’90, poiché allora era il suo procuratore. “Si chiama PalaBigi, ma nel mio cuore è PalaMike – ha concluso – Sono felice che abbia giocato a Reggio Emilia e lo abbia fatto per la gente giusta. Siamo sempre lì: è un afroamericano, un professionista, però come si è accolti varia da posto a posto. Evidentemente, tra lui e Reggio Emilia è stato un matrimonio magnifico”.
Reggio Emilia Guastalla Federico Buffa istituto Russell guastalla