CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Il presidente del gruppo E80 Group di Viano Enrico Grassi ha donato a Sergio Mattarella una bottiglietta dell’aceto balsamico prodotto dalla sua famiglia. Altre aziende hanno esposto i mezzi che realizzano ormai da decenni, tra tagliaerba e trattori. La nuova ala della Walvoil è stata per un giorno il cuore di un distretto che conta 400 imprese meccatroniche con 27 mila collaboratori. E’ la storia della nostra imprenditoria, con la voglia di guardare avanti.

Stafano Landi con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
“Si è dimostrato veramente molto interessato a quelle che sono le nuove tematiche delle energie green – le parole di Stefano Landi, presidente di Landi Renzo Spa – Con particolare attenzione ha voluto vedere e capire la nostra filiera sull’idrogeno, sia sulle applicazioni auto – camion che la parte dei distributori che produciamo a Bologna ma che per l’occasione abbiamo fatto arrivare qui a Corte Tegge”.
“Ha scelto Walvoil come una delle aziende più rappresentative del distretto meccatronico e come eccellenze dell’industria italiana ed emiliana. Ci sentiamo doppiamente emozionati per questa visita e siamo tutti molto emozionati”, le parole invece dell’amministratore delegato di Walvoil Fabio Marasi.

Alberto Rocchi durante il suo discorso
Dopo la pandemia, il 2022 è stato caratterizzato dalla crisi politica internazionale e dai rincari delle materie prime, ma il sistema è stato in grado di reggere, ha sottolineato Alberto Rocchi, presidente del Gruppo Meccatronico Unindustria: “Nonostante le previsioni, si è chiuso abbastanza bene. Ora c’è preoccupazione per le tensioni internazionali: il mondo si sta dividendo in blocchi e questo genera tensioni anche per le imprese”.

La Presidente di Unindustria Reggio Emilia Anceschi
Dal palco la presidente di Unindustria Reggio Emilia Roberta Anceschi ha sintetizzato le sue priorità: la sfida della sostenibilità ma anche quella demografica. “Abbiamo una popolazione aziendale che invecchia, mentre la spinta all’innovazione richiede un costante aggiornamento di competenze, soprattutto digitali. Non dobbiamo mai smettere di investire in innovazione, giocano un ruolo fondamentale i giovani perchè quello che ci viene chiesto sono competenze fondamentali. Riteniamo indispensabile il contatto con l’università e le scuole”.
Leggi e guarda anche
Lavoro, dignità e diritti: Mattarella elegge Reggio terra d’eccellenza. VIDEO
Bonaccini e Vecchi: “Mattarella non ha scelto Reggio Emilia a caso”. VIDEO
Landi Renzo Stefano Landi Sergio Mattarella Presidente della Repubblica visita Roberta Anceschi Walvoil meccatronica Alberto RocchiMarialina Bigoni, la forza del coraggio: davanti a Mattarella irrompe il precariato. VIDEO