REGGIO EMILIA – Anche gli imprenditori reggiani di origini cinesi, nello specifico quelli che aderiscono all’Associazione Imprenditori Cinesi dell’Emilia Romagna (Aicer), hanno voluto sostenere l’Ausl di Reggio Emilia donando 10mila mascherine chirurgiche e 250 tute ad alto contenimento biologico, presidi fondamentali per il personale impegnato nell’assistenza ai pazienti colpiti dal Covid-19.
La consegna dei materiali è avvenuta ieri mattina da parte del presidente Aicer Franco Zhao alla presenza del direttore del presidio ospedaliero Santa Maria Nuova, Giorgio Mazzi, e del direttore amministrativo, Barbara Monte. Zhao ha espresso apprezzamento nei confronti dei professionisti sanitari per l’immane lavoro che stanno facendo a tutela di una comunità della quale si sentono parte. “Quello della componente reggiana di origine cinese vuole essere un gesto di generosità e ringraziamento per una terra e una comunità nella quale si cerca di vivere nei migliori dei modi”, ha dichiarato.
“La donazione è particolarmente gradita – ha detto Mazzi – perché nell’Ausl i dispositivi di protezione individuale impiegati sono diverse decine di migliaia al giorno e il rifornimento è difficoltoso, in questo momento, per tutti gli ospedali del territorio nazionale. I professionisti sono gratificati, anche attraverso gesti di attenzione come questo, nel sentire che il loro impegno è apprezzato dalla popolazione tutta”.
Un’altra importante donazione, di 30mila euro, è stata fatta ad Ausl da Navy Group holding italiana di partecipazioni che svolge attività di locazione e gestione immobiliare e di assunzione e detenzione di partecipazioni in società industriali in Italia e all’estero: “Vogliamo far sentire la nostra vicinanza a tutti gli operatori sanitari – hanno dichiarato i vertici aziendali – cercando di fare quanto possibile affinché possano operare in totale sicurezza e nell’interesse dell’intera comunità. Grazie per quello che fate”.
Infine, anche l’azienda Mead Informatica che supporta istituzioni, enti e imprese delle filiere essenziali in questo periodo, ha donoato 20mila euro ad Ausl. “Nel ringraziare tutti coloro che operano nel settore sanitario, la Protezione Civile, enti e istituzioni impegnati a vario titolo sul fronte emergenziale – ha detto il presidente Franco Oleari – vogliamo anche noi contribuire allo sforzo comune del nostro territorio. La cifra stanziata servirà per l’acquisto di tecnologia e dispositivi per i servizi di Rianimazione e assistenza. Uniti usciremo da questa emergenza”.