REGGIO EMILIA – “Questo vento ha incontato gli alberi, i fiorellini, l’aquila. Però il vento non si vede…”: Ida 2 anni e 8 mesi. “Tutti gli amici stanno giocando…”: Marta 2 anni e 5 mesi. “Bambina che saluta…”: Matteo, 5 anni. I pensieri espressi con le parole, con la grafica e i colori. Sono i pensieri delle bambine e dei bambini dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Reggio, che hanno trovato voce nei disegni realizzati in questi anni due anni. E ora questi disegni – che raffigurano la natura, gli animali, i bambini – sono diventi manifesti, per fare gli auguri di buone feste in questo Natale ancora segnato dal Covid.
Una mostra diffusa in tutta la città, divisa in tre percorsi lungo viale Isonzo, viale Matteotti e via Verdi, e un manifesto in prossimità di ciascuno dei 33 nidi e scuole dell’infanzia di Reggio. Una settantina in totale. Il progetto è promosso da Comune, l’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia, Reggio Children e Fondazione Reggio Children.
“L’idea era già nei nostri pensieri due anni fa quando abbiamo festeggiato i 100 anni di Malaguzzi e si pensava di fare una mostra diffusa sul tema degli esseri viventi e degli alberi – dice il Presidente dell’istituzione Cristian Fabbi -. Abbiamo colto l’occasione quest’anno un pò visto il perdurare della pandemia, avevamo questi prodotti dei bambini di grande qualità e non volevamo fare mancare il messaggio delle scuole e dei nidi dell’infanzia alla città, in termini di presenza della comunità”.
Chi si trova in città è invitato a scoprire e fotografare i grandi manifesti per poi condividerli con #auguriallacittà su Facebook e Instagram taggando @reggiochildren e @
Gli auguri di Natale dei bambini nei manifesti a Reggio Emilia. VIDEO
24 dicembre 2021I disegni realizzati dalle bimbe e dai bimbi dei nidi e della scuole dell’infanzia nella mostra diffusa 70 i cartelloni affissi in tre zone della città e davanti alle 33 strutture