REGGIO EMILIA – Dopo due anni di restrizioni a causa del Covid, la Befana tornerà domani protagonista in tanti eventi in programma in città e in provincia.
Tra quelli più attesi c’è la Motobefana. La simpatica vecchina sfreccerà come sempre per le vie di Correggio, dove tutto è pronto per la 67ª edizione del motoraduno: a partire dalle 8 fino alle 13 è in programma la tradizionale parata cittadina. In piazza Prampolini a Reggio Emilia l’Epifania sarà, invece, infuocata: si intitola infatti “Il rogo dell’Epifania” lo spettacolo in programma alle 17, portato in scena da fachiri e mangiafuoco che saranno protagonisti di numeri e scenografie affascinati. Il falò simboleggerà la chiusura delle feste natalizie.
Calze piene di dolciumi verranno distribuite a Cavriago al cinema Novecento, al termine della proiezione del film d’animazione “Yakari, un viaggio spettacolare” programmato per le 10.30. “Ernest e Celestine, l’avventura delle 7 note” è invece il lungometraggio proposto dal cinema Rosebud, terminata la proiezione delle 15 il centro sociale Rosta Nuova offrirà una merenda a tutti gli spettatori.
In montagna, cioccolata calda, vin brulé e frittelle di castagna si potranno gustare a Ramiseto dove la festa della Befana è prevista dalle 14.30 davanti alla pista di pattinaggio in piazza Baisi. Verranno distribuite calze, successivamente ci sarà l’estrazione della lotteria. A Bosco di Scandiano, presso l’aia di casa Marastoni a partire dalle 15, sarà invece possibile ammirare il presepe vivente, in questo caso i protagonisti saranno i Re Magi.
Leggi anche
Reggio Emilia Befana 2023Il 6 gennaio in piazza Prampolini lo spettacolo “Il rogo dell’Epifania”