REGGIO EMILIA – Diversi gli appuntamenti in programma nel fine settimana in città e non solo nell’ambito del cartellone di Restate.
Venerdì alle 21.30 ai Chiostri di San Pietro The Other Side, videocreazione coreografica e musicale a cura di Aterballetto. Stesso orario, ma agli Orti di Santa Chiara allo Spazio Gerra, “Vola alta parola”, la rassegna di poesia a cura di Guido Monti giunta alla sua settima edizione. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: via mail a spaziogerra@comune.re.it. In caso di maltempo, gli spettacoli verranno annullati.
Alle 21 ai Musei Civici, Chiostro dei marmi romani, “Avventure sopra e sottoterra” a cura dei volontari NatiperLeggere e della Biblioteca Santa Croce. Viaggi e scoperte tra archeologia ed esplorazioni, letture animate per bambini dai 4 ai 7 anni. Anche qui, prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Info e prenotazioni allo 0522-456816 martedì-sabato 9-12 e 21-22.30, domenica e festivi 21-22.30. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Alle 19 ai Chiostri di San Domenico tornano i concerti estivi del Peri-Merulo con Hommage à Debussy: Simone Sgarbanti pianoforte, Alice Ascari violino, Luigi Maria Maesano pianoforte. Musiche di J. S. Bach, C. Debussy. Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione online e limitato ai posti disponibili. Prenotazione posti e informazioni: portineriaperi@comune.re.it – 0522-456771. In caso di maltempo, i concerti si svolgeranno alla Sala delle Carrozze.
Alle 21.30 all’Arena Stalloni in via Campo Samarotto appuntamento con il cinema estivo e la commedia “Un divano a Tunisi” di Manele Labidi. Ingresso 6 euro intero, 4,5 euro ridotto. I biglietti potranno essere acquistati già un’ora prima dell’inizio della proiezione direttamente in biglietteria oppure online dal sito http://www.ticketland2000.com/stalloni. In caso di pioggia la proiezione è annullata.
Al centro Malaguzzi di viale Ramazzini, dalle 20, “Appuntamento con il mare” a cura di Pause – Atelier dei Sapori. Ricette a cura della Chef Dalila Davoli e dei cuochi di Pause alla scoperta di profumi e sapori di pesce. Il costo è di 25 euro a persona e solo su prenotazione. Info e prenotazioni: info@pausesrl.it – Cell: 3356316567.
Sabato dalle 19.30 a Casa Cervi, in via Fratelli Cervi a Gattatico,la storica pastasciutta antifascista. L’ingresso è a capienza limitata in ottemperanza alle misure anticovid e a offerta libera. Info e prenotazioni: 0522 678356; 333327688, info@istitutocervi.it. In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno al chiuso.
Domenica alle 17.30 al parco delle Caprette Pmi Scuola di Samba Afroeira diretta dal maestro Paolo Caruso. In caso di maltempo gli spettacolo verranno annullati.
Nel cortile del teatro Orologio in via Massenet alle 21.30 appuntamento con i Miti del ‘900: monologhi a cura degli allievi della scuola MaMiMò su composizioni a cura di Fabio Banfo, Cecilia Di Donato, Luca Cattani. Per info e prenotazione biglietti: 0522-383178, biglietteria@teatropiccolorologio.com, www.2020.mamimo.it. In caso di pioggia l’evento andrà in scena al Teatro Piccolo Orologio e in diretta streaming.
Leggi e guarda anche
Alla Reggia di Rivalta una due giorni di eventi con Reggionarra. VIDEO