REGGIO EMILIA – In mancanza del concertone di Capodanno, saranno le proposte teatrali in centro a Reggio a traghettare i reggiani nel 2023. Si parte al teatro Valli con uno spettacolo che conferma come Giorgio Gaber, morto il primo gennaio del 2003, sia ancora vivo. Alle 20.30 va in scena “Far finta di essere sani”, spettacolo scritto dall’indimenticato cantautore e commediografo assieme al suo storico amico e collaboratore Sandro Luporini. La loro versione del 1973 viene riproposta in una forma di teatro-concerto nell’adattamento del regista Emilio Russo, che in questo viaggio tra canzoni e monologhi senza tempo si avvale degli arrangiamenti del sestetto Musica da Ripostiglio, arricchiti dalla voce di Andrea Mirò. Una lunga cavalcata nel mondo del signor G, all’insegna dell’ironia ma al tempo stesso della riflessione sulla natura umana e sulla politica.
Far sorridere ed emozionare è l’obiettivo anche dell’appuntamento in cartellone, alle 21.15, al teatro San Prospero. Si tratta di “Girls on stage”, scritto e diretto da Manuela Mellini: un musical, suonato dal vivo, che mette in rassegna i musical dagli anni ‘60 fino ai giorni nostri, mettendo al centro storie di amicizia.
Musica da ballare, e a tutto volume, è invece prevista al Fuori Orario, a partire dalle 23, quando tornerà finalmente a svolgersi una festa di Capodanno che da tempo mancava. Sul palco la band reggiana Spingi Gonzales e poi una ventina di Dj, per 10 ore di musica su quattro piste da ballo.
Spostandoci in Appennino, a Carpineti ci sarà l’occasione di brindare a mezzanotte in piazza Giovanna da Marola con vin brulé e panettone offerto a tutti dalla Pro Loco. Sempre la Pro Loco, quella di Ventasso, organizza a Ramiseto un Capodanno sui pattini a partire dalle 21.30, presso la pista di pattinaggio in piazza Baisi. Nella sala polivalente si svolgerà il cenone, fuochi d’artificio poi allo scattare del nuovo anno.
Reggio Emilia teatro valli notte San Silvestro appuntamenti san silvestro reggio