REGGIO EMILIA – In provincia di Reggio Emilia le persone in carico all’Ausl per dipendenze da alcool sono al momento 972. Il 70% sono uomini. Si tratta prevalnetemente di adulti. I pazienti tra i 18 e i 25 anni sono una cinquantina. Nel 2019 le persone seguite erano circa 800, la pandemia ha provocato dunque un aumento dei casi come conferma la direttrice del servizio di dipendenze patologiche dell’Ausl reggiana Angela Zannini. Non è possibile tracciare un identikit del paziente tipo, perché il quadro degli accessi è molto trasversale: “Abbiamo persone che vivono situazioni di marginalità, tuttavia il quadro vede accedere ai servizi persone di diverse classi sociali e di diversi livelli di istruzione”
La tendenza è quella di una intensificazione del mix di assunzioni di sostanze: “Alcol assunto insieme a sostanze psicostimolanti o con tranquillanti”. Un allarme riguarda i giovanissimi con un aumento dei casi di adolescenti ricoverati in pronto soccorso con intossicazioni e malori dovuti anche all’assunzione di alcool: “C’è una impennata di ragazzini che vengono portato al pronto soccorso con scompensi psicopatologici”.
Reggio Emilia ausl abuso di alcol pandemia covid-19 alcolismo