REGGIO EMILIA – Cna provinciale compie ottant’anni e per l’occasione è stata condotta un’indagine tra gli associati che si è svolta nei mesi di febbraio e marzo 2025. Dalle risposte ottenute è emerso che il valore assoluto che accomuna chi fa impresa oggi resta la passione. Questo elemento è infatti il primo tra i diciotto valori individuati da Cna. Degli intervistati, età media 54 anni, il 63% è composto da imprenditori, il 34% da donne. L’imprenditore più giovane è del 2000, il più anziano del 1938. Tra i valori indicati dagli imprenditori anche la responsabilità, l’indipendenza, l’autorealizzazione e il dovere.
I risultati ottenuti dalle oltre 250 risposte raccolte sono stati al centro del convegno “I valori del lavoro” che si è svolto al Tecnopolo di Reggio, un appuntamento che apre le celebrazioni per l’importante anniversario della Confederazione nazionale artigianato di Reggio.
“Associamo circa 6mila imprese – spiega il presidente Giorgio Lugli – e circa 9500 pensionati, la nostra struttura conta 400 collaboratori. Siamo qui da 80 anni e siamo un’associazione di rappresentanza molto radicata sul territorio. Otto anni fa abbiamo cambiato il nostro statuto e siamo passati a una rappresentanza più verticale e abbiamo scorporato i nostri associati in 47 mestieri proprio per dare una rappresentanza pù specifica per ognuna di queste attività”.
Reggio Emilia imprese Cna pensionati associati