ROMA – Tre minuti di standing ovation, l’intero parlamento in piedi per il giuramento del rieletto Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un applauso che sembra sciogliere, almeno per questo pomeriggio, tutte le tensioni tra i gruppi politici dopo la settimana di lunghe e complicate trattative. Tutti presenti all’assemblea a camere unite tranne una trentina di grandi elettori perché positivi al Covid, tra cui anche il capo della Lega Matteo Salvini.
Una cerimonia solenne che è iniziata poco dopo le 15, quando il Presidente Mattarella ha lasciato il Quirinale per dirigersi a Montecitorio, accompagnato sulla via Flaminia dalle campane e dal corteo della folla. Ad aspettarlo il presidente della Camera Fico e la presidente del Senato Casellati. Dopo l’assemblea Mattarella si è fermato all’Altare della Patria per omaggiare il monumento al Milite Ignoto, prima di tornare sul Colle.
Nel suo messaggio, Mattarella ha voluto ricordare come “dignità”, “uguaglianza” e “responsabilità” sono i principi con cui l’Italia può, e deve, ripartire dalla crisi.
Il giuramento del Presidente Mattarella: “Insieme responsabili del futuro”. VIDEO
3 febbraio 2022Il Capo dello Stato ha giurato a Montecitorio dando inizio al suo secondo mandato. Il messaggio rivolto alle istituzioni e ai cittadini