VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Manca poco ormai alla discesa del nostro Giuliano Razzoli alle Olimpiadi di Pechino. Lo slalom speciale di sci alpino sarà nella notte tra martedì e mercoledì.
***
Giuliano Razzoli sta prendendo confidenza mentre qui è iniziato il countdown. “Prime curve cinesi” scrive su Instagram lo sciatore di Villa
Minozzo, con in bella vista quella scritta, “Italia”, sulle spalle. Si è caricato, con gioia, ancora una volta delle aspettative del territorio reggiano, che a sua volta si sta organizzando per la notte tra martedì e mercoledì: alle Olimpiadi di Pechino la prima manche dello slalom speciale di sci alpino sarà alle 3.15, la seconda alle 6.45. Cappuccino, brioche e trepidazione.
Cinzia Rubertelli, consigliera comunale di Reggio che ha proposto il conferimento a Razzoli del Primo Tricolore, è da sempre amica di famiglia. Le origini geografiche sono le stesse, tra Minozzo e Razzolo. “Siamo stati a Vancouver con lui e la sua famiglia quando ha vinto l’oro olimpico, siamo stati a Sochi, saremmo andati anche a Pechino se ci fossero state le condizioni: purtroppo non è possibile e lo guarderemo scendere tutti insieme a Minozzo. Sicuramente può fare molto molto bene”.
Ovvio che la trepidazione maggiore sia in casa Razzoli, dove Giuliano non è un medagliato olimpico ma è prima di tutto quel bambino messo
sulla neve a 4 anni. “Io quando scende non guardo mai, dopo sì, eh… mi emoziono”, dice la madre Tiziana Gattamelati. E papà Antonio: “Io guardo sempre, è bellissimo vederlo scendere, mi piace proprio… è la cosa che mi piace di più”.
Reggio Emilia Villa Minozzo giuliano razzoli sci Minozzo Olimpiadi invernali Olimpiadi di PechinoRazzoli: “Il Primo Tricolore verrà con me alle Olimpiadi di Pechino”. VIDEO










