REGGIO EMILIA – La Chiesa di Reggio e Guastalla guarda già al Giubileo ordinario 2025. Mancano poco più di sei mesi al via all’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, fissata per il 24 dicembre di quest’anno, ma la Diocesi del nostro territorio si prepara già all’importante avvenimento per il mondo cattolico. In una conferenza stampa che ha visto la presenza dell’Arcivescovo Giacomo Morandi, sono state comunicate le date dei 17 pellegrinaggi giubiliari a Roma scelti dalla Chiesa reggiana. Tra le date selezionate, la prima è quella del Giubileo dei Diaconi dal 21 al 23 febbraio, l’ultima è il Giubileo dei Detenuti fissato per il 14 dicembre 2025. Tutte le date si possono trovare sul sito internet della diocesi reggiana. Il Giubileo è stato indetto lo scorso 9 maggio da Papa Francesco, con la bolla “Spes non confundit”, “La speranza non delude”.
“Un Giubileo che ha come fine ritrovare le ragioni profonde di un cammino che non asseconda né avvenimento né disperazione – spiega l’Arcivescovo Giacomo Morandi -. Al contrario rianima nel cuore delle comunità cristiane, speriamo anche il mondo intero questo profondo senso di speranza che dovrebbe caratterizzare il nostro cammino di credenti”.
Non tutti i credenti potranno recarsi fisicamente a Roma e la Diocesi reggiana ha pensato ad attività sul territorio per consentire a più persone di poter celebrare l’importante avvenimento. In provincia di Reggio il Giubileo inizierà in Cattedrale domenica 29 dicembre 2024 con la Celebrazione eucaristica presieduta dal Arcivescovo Morandi. Le celebrazioni termineranno un anno dopo, domenica 28 dicembre 2025. “Durante tutto il corso del 2025 ci sarà un calendario di manifestazioni che cercheranno di promuovere in Cattedrale, ma anche nei luoghi giubilari che verranno comunicati prossimamente, la possibilità di vivere il Giubileo – conclude Matteo Bondavalli, Vicario Episcopale per la Liturgia e la Vita Consacrata – Lo si può fare con il pellegrinaggio, partecipando anche a quelle che sono le opere di misericordia spirituale e corporale, pregando secondo le intenzioni del Santo Padre e in particolar modo vivendo i sacramenti dell’eucarestia e della riconciliazione”.
Il calendario
FEBBRAIO
Giubileo dei Diaconi dal 21 al 23 febbraio 2025
APRILE
Giubileo dei Malati 5 e 6 aprile 2025
Giubileo degli Adolescenti dal 25 al 27 aprile 2025
Giubileo della Disabilità dal 28 al 30 aprile 2025
MAGGIO
Giubileo dei Lavoratori dal 1 al 4 maggio 2025
Giubileo degli Imprenditori 4 e 5 maggio 2025
Giubileo dei Bambini 24 e 25 maggio 2025
Giubileo delle Famiglie, Nonni e Anziani 30 maggio e 1 giugno 2025
GIUGNO
Giubileo dello Sport 14 e 15 giugno 2025
Giubileo dei Seminaristi 23 e 24 giugno 2025
Giubileo dei Sacerdoti dal 25 al 27 giugno 2025
LUGLIO-AGOSTO
Giubileo dei Giovani dal 28 luglio al 3 agosto 2025
SETTEMBRE
Giubileo dei Catechisti dal 26 al 28 settembre 2025
OTTOBRE
Giubileo del Mondo Missionario 4 e 5 ottobre 2025
Giubileo della Vita Consacrata 8 e 9 ottobre 2025
NOVEMBRE
Giubileo dei Poveri 16 novembre 2025
DICEMBRE
Giubileo dei Detenuti 14 dicembre 2025
Reggio Emilia Roma Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla giubileo giuleo












