GUASTALLA (Reggio Emilia) – Il territorio di Reggio Emilia di nuovo palcoscenico di una importante competizione di ciclismo. Dopo la magia del Giro d’Italia che l’11 maggio scorso ha interessato cinque comuni tra collina e Appennino, domenica 6 giugno è in arrivo un altro Giro d’Italia, quello che ha per protagonisti i ciclisti under 23. La tappa numero quattro partirà da Sorbolo-Mezzani, in provincia di Parma, e terminerà a Guastalla.
I partecipanti sono 176 atleti di 35 team da 14 Paesi. “Uno spettacolo sportivo di alto livello per chi la seguirà come spettatore ma anche un’occasione per i nostri territori per mostrarsi al mondo intero”, commenta Ivan Pavesi, assessore al turismo del Comune di Guastalla.
La frazione in programma è una cronometro completamente pianeggiante di 25,4 km. La prova transiterà da Brescello, Boretto e Gualtieri prima dell’arrivo a Guastalla. Un percorso che entrerà nei centri dei paesi attraversati, per esempio nella piazza di Peppone e Don Camillo a Brescello, sulla statale a Boretto a pochi metri dal porto fluviale e in piazza Bentivoglio a Gualtieri. A Guastalla la gara transiterà e terminerà in strada Gonzaga mentre in piazza Mazzini sarà allestito il palcoscenico per le premiazioni.
Le strade che interessano il tracciato saranno chiuse dalle 11.30 alle 16.30. A questo proposito il Comune di Guastalla cerca volontari, preferibilmente associazioni o gruppi che operano nel territorio, più che singole persone, che si rendano disponibili a vigilare le strade e gli ingressi affinché non vi siano attraversamenti lungo il percorso.
Reggio Emilia Guastalla Brescello Boretto Gualtieri Bassa ciclismo Giro d'Italia giro d'italia under 23