SCANDIANO (Reggio Emilia) – La maglia rosa, che Thomas ha ereditato da Evenepoel, davanti al gruppo. Il via alle 12,05, come da programma. Il momento più atteso e per niente scontato. Scandiano si è svegliata sotto una pioggia, attesa e a tratti torrenziale, che ha creato un clima di incertezza. Per tutta la mattina si sono rincorse voci di un cambiamento del percorso della tappa, si è parlato addirittura di annullare la partenza per cominciare a pedalare dopo gli appennini. Lo chiedevano i ciclisti, a bordo degli autobus delle rispettive squadre concentrati nel parcheggio accanto al parco della resistenza, una delle aree in cui la direzione ha reintrodotto l’obbligo della mascherina: sette finora gli atleti che si sono ritirati per Covid. E’ cominciata una trattativa tra i team e l’organizzazione. Poi, pochi minuti prima dell’orario stabilito, la conferma: la Scandiano – Viareggio si fa per intero. Anche Viano, Baiso, Carpineti, Castelnovo Monti e Villa Minozzo possono accogliere il Giro d’Italia.
Nonostante il maltempo, i campioni del ciclismo si sono presentati sul palco allestito nella zona delle fiere davanti al pubblico che ha sfidato la pioggia. Una Scandiano rosa e bellissima. che si è preparata per settimane per accogliere al meglio il Giro d’Italia. “E’ stata una tappa lunga, tante le iniziative di avvicinamento. La più bella quella degli ex ciclisti che sono andati nelle scuole”, le parole del sindaco Matteo Nasciuti.
Dopo la passerella per le strade della città l’inizio dei 190 km di gara: competizione e molto altro. Il reggiano Bruno Reverberi (Csf Bardiani Faizanè), al suo 42°giro d’Italia, lo sa bene: “Siamo la squadra più vecchia per storia, più giovane per età media degli atleti. Non ci si abitua mai a questa festa. Va oltre lo sport”.
Guarda la fotogallery
Guarda anche
Il danese Nielsen si aggiudica la tappa reggiana del Giro d’Italia. VIDEO
Il Giro d’Italia più forte del maltempo: la diretta di Tg Reggio. FOTO & VIDEO
L’attesa e il calore della gente: il Giro d’Italia conquista tutti. VIDEO & INTERVISTE